Menu

ITINERARI

PRIMO ITINERARIO

TROPEA 

SPIAGGIA DI MICHELINO

SPIAGGIA DEI PORTO PIRGOS

SPIAGGIA DEL PARADISO DEL SUB

S.IRENE PRESSO IL MURENARIO

TROPEA PRESSO GROTTA DEL PALOMBARO

SECONDO ITINERARIO

TROPEA

GROTTA DELLO SCHELETRO

SPIAGGIA BAIA DI RIACI

SPIAGGIA DELLA SCALEA

SPIAGGIA DI FORMICOLI

SPIAGGIA I PRAIA I FOCU

SPIAGGIA DI GROTTICELLE

SPIAGGIA DI SANTA MARIA

TROPEA

TERZO ITINERARIO

TROPEA E/O FORMICOLI

CHIANALEA

BAGNARA CALABRA

PALMI

PRIMA ROTTA

                Partenza da Tropea per giungere a Parghelia che è la prima sosta, si giunge sulla spiaggia di Michelino che è una delle più  belle della costa degli Dei; continuando a navigare  tra scogliere e natura incontaminata  si arriva presso le spiagge di  PORTO PIRGOS una meravigliosa location circondata da sabbie bianchissime e natura tutta da scoprire, dopo aver fatto queste due brevi soste si riparte per giungere presso il paradiso del sub famosissima spiaggia nella località di Zambrone molto apprezzata grazie alle sue acque cristalline con un colore che si avvicina quasi al  turchese e fondali ricchi di pesce.   Subito dopo, la nostra rotta prosegue  verso S. Irene per visitare l’Antica Peschiera Romana, ” IL MMURENARIO” un’enorme scoglio scavato a mano  nell’antichità. Qui si potrà  fare il bagno e nuotare dentro le grotte in mezzo a tante specie di pesci. Dopo aver effettuato questa splendida esperienza ci dirigiamo nuovamente verso Tropea per un altro bagno presso la Grotta del Palombaro, sotto il Santuario di S. Maria dell’Isola. Qui oltre all’acqua cristallina potrete ammirare la zona antica della città costruita a picco sul mare, panorama unico che solo via mare potrete ammirare.

            .SECONDA ROTTA

Si parte da Tropea verso Capo Vaticano

La prima sosta è alla suggestiva Grotta dello Scheletro  detta anche la “GROTTA DEL CADAVERE” o “GROTTA BIANCA”, è situata in un’area al confine tra il Comune di Tropea e  quello di Ricadi, poco prima della spiaggia di Riaci. Questa denominazione dal sapore un pò macabro deriva dalla particolare colorazione che assume il corpo di chi vi entra. Per un gioco  di luci riflesse, infatti, la parte sommersa diventa candida, di un biancore “cadaverico” che fa pensare a un corpo privo di vita. Si riparte e la seconda sosta è allo scoglio dello scheletro proseguendo si giunge alla Spiaggia di  BAIA DI RIACI  e  precisamente allo scoglio grande. La spiaggia baia di Riaci (da non confondere con Riace, sul versante jonico) è una delle più celebri spiagge italiane, per il paesaggio dominato da alte pareti di roccia calcarea arenaria, dall’omonimo scoglio e da un mare limpidissimo dalle diverse tonalità.
              La spiaggia di Riaci è considerata la seconda tra le migliori d’Italia.
              Ripartendo da BAIA DI RIACI si giunge alla quarta sosta la LA SPIAGGIA DELLA SCALEA  incastonata tra le  spiagge di Riaci a nord e Formicoli a sud è posta ai piedi di un costone di  arenaria alto circa 70 metri, la cui morfologia ricorda i paesaggi costieri irlandesi, con il risultato di un paesaggio di grande suggestione. La spiaggia, in parte rocciosa, è caratterizzata da tratti di sabbia bianchissima mentre i fondali di colore turchese sono ricchi di e fauna marina. Un angolo di paradiso, lontano dai rumori, dai lidi, dal cemento e dalla confusione estiva, dove il tempo sembra essersi fermato.
              si riparte e subito  raggiunge la Spiaggia di Formicoli un posto incantevole immerso in una cala della costa di  Capo Vaticano, a pochi km da Tropea.
             Spiaggia bianchissima e mare turchese, ottimo posto per gli amanti dello snorkeling e dei tramonti, con Stromboli e le isole Eolie all’orizzonte, il suo nome deriva da da Forum Erculis, l’antico Porto Romano.      Continuando a navigare tra spiagge bianche e scogliere a strapiombo si arriva a Capo Vaticano nella famosissima Spiaggia Praia i Focu (spiaggia di fuoco) Spiaggia da Sogno, il gioiello nascosto di Capo Vaticano in Calabria. Nel cuore di Capo Vaticano si nasconde un luogo da sogno, in cui puoi sentirti tranquillamente un naufrago su di un’isola deserta oppure un visitatore di un’acquario naturale. Raggiungibile solo via mare, qui potrete fare il bagno in mezzo a centinaia di pesci e ammirare le splendide grotte e calette. Si riparte e dopo aver raggiunto la Spiaggia di Grotticelle è quella di Santa Maria ci dirigiamo verso Tropea per fare un altro bagno alla Grotta del Palombaro, sotto il Santuario di S. Maria dell’Isola, qui oltre all’acqua cristallina potrete ammirare la parte antica della Città costruita a picco sul mare, panorama unico che solo via mare potrete ammirare.

TERZA ROTTA

Tropea scilla •

Scopri la bellezza del borgo di Scilla con un tour in gommone con partenza da Tropea Visita il borgo di Scilla e tuffati nelle acque trasparenti tra Bagnara Calabra e Palmi Trascorri una giornata di mare e divertimento nella splendido borgo marinaro arroccato sulla roccia, le cui acque assumono una particolarissima colorazione viola.
Il nostro tour in barca o gommone si svolge in una sola giornata dove potrai goderti la bellezza di Scilla e di tutta la splendida costa viola, non la vedrete solo dal mare, si potrà scendere a terra e passeggerai tra le sue stradine e viuzze.